Usa modelli medici personalizzati stampati in 3D per la pianificazione preoperatoria per migliorare i risultati dei pazienti e accrescerne il grado di comprensione e di consenso.1,2,3
Stampa la patologia esatta on-demand e addestra sul campo medici, studenti e personale ovunque si trovino.
Crea guide di perforazione e taglio* sterilizzabili e biocompatibili.
*Con un software di segmentazione approvato 510 k di terze parti.
Test di laboratorio clinicamente rilevanti e coerenza stampando in 3D l'esatta anatomia da utilizzare durante il collaudo dei dispositivi medici.
Materiale avorio rigido, sterilizzabile e biocompatibile, approvato per uso medico a contatto con il corpo.
Maggiori informazioniMateriale di supporto simil-gel specificamente progettato per supportare sporgenze e geometrie complesse
Maggiori informazioniMateriale di modellazione opaco, bianco, che punta a contenere i costi in applicazioni con un singolo materiale o in produzione di modelli in colori diversi.
Maggiori informazioniMateriale flessibile trasparente con valore di Shore A di 45 e una resistenza superiore allo strappo e all'allungamento.
Maggiori informazioniWater soluble support for fast, hands-free removal with standard or countertop dishwasher or by submerging in a vessel filled with regular tap water (preferred solution for delicate and intricate parts with internal cavities). Reinforcement - no grid. Suitable for use with L2S™ powder for a simple solution to wastewater disposal.
Learn MoreBiocompatible Digital ABS Plus is suitable for parts that require PolyJet™ technology’s highest possible impact resistance, shock absorption, and biocompatibility.
Learn MoreSe sei un centro medico universitario, un ospedale o un produttore di dispositivi medici, abbiamo la soluzione di modellazione ad uso medico giusta per te. Scopri le diverse opzioni di modellazione per il settore medico per decidere quale stampante si adatta meglio alle tue applicazioni.
L'uso di modelli medici personalizzati stampati in 3D per la pianificazione preoperatoria migliora i risultati dei pazienti riducendo le complicazioni, diminuendo i tempi dell'intervento e le degenze ospedaliere. È stato inoltre dimostrato che l'uso dei modelli medici tridimensionali accresce il grado di comprensione, di consenso e di soddisfazione dei pazienti. 1, 2, 3
Stampa on-demand di modelli specifici per il paziente per programmi formativi. Maggiori dimostrazioni di prodotto durante l'addestramento in campo del personale e dei medici rispetto a nuovi dispositivi medici.
Crea coerenza nei test per migliorare la qualità dei prodotti, ridurre i costi e accelerare il time to market.
Le capacità multi-materiale e multicolore permettono di creare modelli anatomici dai colori vividi e guide di perforazione e taglio* sterilizzabili e biocompatibili, con un sistema certificato, tutto su un'unica piattaforma.
*con un software di segmentazione approvato 510 k di terze parti.
Con materiali diversi e capacità multicolore, i centri medici universitari, gli ospedali e i produttori di dispositivi medici possono creare modelli per la pianificazione pre-operatoria dai colori vividi, modelli per la formazione e l'addestramento, modelli per lo sviluppo di attrezzature mediche e guide di perforazione e taglio* sterilizzabili e biocompatibili.
• 510(k) approvato con i principali fornitori di software di segmentazione
• Certificazione ISO 13485
Offri servizi a più reparti e crea più modelli medici con meno interventi manuali e tutto con un ingombro ridotto. Con un investimento iniziale contenuto e un ingombro minore, la MediJet™ è economica e abbastanza compatta da adattarsi anche ai laboratori più piccoli.
Costo unitario inferiore del 30% rispetto all'outsourcing.
Tempo di stampa del 30% più breve rispetto a soluzioni di stampa analoghe**.
Capacità multi-materiale e multicolore straordinarie.
Scopri come la stampa 3D sta contribuendo a rivoluzionare la pianificazione pre-operatoria, i programmi di formazione e addestramento, come pure lo sviluppo di dispositivi medici.
Riferimenti:
1. Yang, T., Tan, T., Yang, J., Pan, J., Hu, C., Li, J., & Zou, Y. (2018). The impact of using three-dimensional printed liver models for patient education. The Journal of international medical research, 46(4), 1570–1578. https://doi.org/10.1177/0300060518755267
2. Diment, L. E., Thompson, M. S., & Bergmann, J. (2017). Clinical efficacy and effectiveness of 3D printing: a systematic review. BMJ open, 7(12), e016891. https://doi.org/10.1136/bmjopen-2017-016891
3. Kim, P. S., Choi, C. H., Han, I. H., Lee, J. H., Choi, H. J., & Lee, J. I. (2019). Obtaining Informed Consent Using Patient Specific 3D Printing Cerebral Aneurysm Model. Journal of Korean Neurosurgical Society, 62 (4), 398–404. https://doi.org/10.3340/jkns.2019.0092
**Rispetto a sei tipi di modelli anatomici stampati con Formlabs, Projet 3600, Projet 6000 e Mimaki