La realizzazione di strumenti compositi stampati in 3D con la tecnologia FDM offre mezzi di produzione di strutture composite rapidissimi e molto convenienti. La produzione di strumenti compositi FDM richiede solo pochi giorni invece di settimane o mesi e consente di evitare il costo elevato, la manodopera e i lunghi tempi di lavorazione della fabbricazione tradizionale.
Gli strumenti compositi a perdere semplificano la produzione di configurazioni con cavità e utensile prigioniero. Il materiale dello strumento si dissolve in una soluzione detergente, lasciando solo la parte composita indurita e consentendo progetti in un singolo pezzo, senza giunzioni.
Strumento stratificato composito stampato in 3D utilizzato nel settore aerospaziale.
Passa dal progetto allo strumento finito in pochi giorni invece che in mesi.
Caratteristiche di leggerezza e robustezza sufficienti a sostenere la fabbricazione delle parti.
Compatibilità con le temperature e la pressioni dell'autoclave.
Materiali solubili per parti cave complesse.