Nell'ultimo decennio le aziende aerospaziali più innovative hanno spinto la stampa 3D oltre i confini della prototipazione, utilizzandola per la costruzione avanzata di strumenti e applicazioni di produzione. Stratasys ha collaborato nello sviluppo di materiali e processi che stanno determinando una diffusione sempre maggiore di componenti stampati in 3D nel settore aereo e aerospaziale, consolidando la centralità di questa tecnologia nel campo dell'ingegneria.
Riduce i costi di carburante e incrementa il carico utile
- Consolida l'assemblaggio per la riduzione del peso.
- Garantisce assoluta libertà di fabbricazione di componenti topologicamente ottimizzati per diminuire il peso senza incrementare i costi.
Riduce al minimo i rischi nella catena di fornitura assicurando la massima flessibilità.
- Consente di produrre liberamente geometrie complesse che nessun altro processo di fabbricazione permetterebbe di realizzare.
- Semplifica la gestione degli stock e riduce la dipendenza da molteplici fornitori grazie alla diminuzione del numero di componenti.
- Attenua l'impatto di modifiche tardive al progetto grazie alla possibilità di stampare internamente in 3D componenti idonei per il volo, con materiali certificati e tracciabili.
Elimina gli alti costi legati alla produzione di componenti su scala ridotta
- Permette di produrre pezzi compositi leggeri e resistenti e migliora l'efficienza produttiva stampando in 3D mandrini a perdere e strumenti stratificati durevoli.
- Consente di evitare alti costi di lavorazione di pezzi che possono essere costruiti in materiali termoplastici durevoli. Un livello maggiore di complessità non comporterà un aumento dei costi.
- È possibile migliorare l'efficienza produttiva con maschere e cornici realizzabili in tempi rapidi e a basso costo.
- Infine, permette di creare strumenti di produzione o componenti personalizzati per specifiche necessità di riparazione e restauro.
Perché scegliere la stampa 3D Stratasys?
Tecnologia FDM
- Termoplastiche tecniche e ad alte prestazioni per strumenti durevoli e componenti atti al volo.
- Materiale per la costruzione di strumenti a perdere per semplificare la produzione di pezzi compositi complessi.
- Precisione straordinaria e risoluzione degli strati fino a 0,127 mm (0,005 pollici)
Tecnologia PolyJet
- Risoluzione degli strati a 14 micron (0,00055 pollici) per master, prototipi e modelli dalla superficie levigata.
- Materiali rigidi, opachi, multicolori, trasparenti e flessibili per modelli multi-materiale realistici.
Stratasys Direct Manufacturing
- Accesso on-demand a una varietà di tecnologie tradizionali e additive.
- Esperienza in un ampio range di processi produttivi.
- Ideale per la produzione di esemplari, per rispondere a una maggiore richiesta di capacità produttiva o per valutare una tecnologia.